Tollara - Quando la materia racconta una storia

Tollara - Quando la materia racconta una storia

Tollara - Quando la materia racconta una storia

Tollara vini

Tollara vini

2009

2009

Nel cuore delle colline piacentine, Tollara coltiva vigne e storie. I suoi vini parlano con la voce della terra, sincera e intensa. A noi il compito di trasformare questa essenza in segni, superfici, materia viva.

Nel cuore delle colline piacentine, Tollara coltiva vigne e storie. I suoi vini parlano con la voce della terra, sincera e intensa. A noi il compito di trasformare questa essenza in segni, superfici, materia viva.
Nel cuore delle colline piacentine, Tollara coltiva vigne e storie. I suoi vini parlano con la voce della terra, sincera e intensa. A noi il compito di trasformare questa essenza in segni, superfici, materia viva.

Client

Client

Tollara vini
Tollara vini

Year

Year

2009
2009

Services

Services

Branding
Branding
,
,
Labeling
Labeling
,
,
Brochure
Brochure

Il progetto

Il progetto

La carta diventa materia, spessa e ruvida come la terra, capace di custodire il sapore pieno dei vini Tollara.


Una lunga ricerca fino a trovare un cartoncino 800 gr interamente riciclato, le fibre grezze e le impurità diventano preziose e parte integrante della grafica. La rilegatura punto Singer per la brochure quadrata custodisce il racconto dei vini come un quaderno prezioso e il rivetto invece per le schede aiuta a svogliare le etichette dei vini come se fossero una tavolozza di sapori.


Per il labeling abbiamo scelto la via della purezza: etichette ridotte all’essenziale, fondo pieno e logo. Il marchio, stampato in bianco con vernice UV a rilievo, emerge come un’impronta tattile, un dettaglio luminoso sulla materia grezza.

La carta diventa materia, spessa e ruvida come la terra, capace di custodire il sapore pieno dei vini Tollara.


Una lunga ricerca fino a trovare un cartoncino 800 gr interamente riciclato, le fibre grezze e le impurità diventano preziose e parte integrante della grafica. La rilegatura punto Singer per la brochure quadrata custodisce il racconto dei vini come un quaderno prezioso e il rivetto invece per le schede aiuta a svogliare le etichette dei vini come se fossero una tavolozza di sapori.


Per il labeling abbiamo scelto la via della purezza: etichette ridotte all’essenziale, fondo pieno e logo. Il marchio, stampato in bianco con vernice UV a rilievo, emerge come un’impronta tattile, un dettaglio luminoso sulla materia grezza.

Iniziamo insieme

È tempo di riempire la tua pagina bianca con idee che lasciano il segno.

© 2025 WHITEPAGE

Iniziamo insieme

È tempo di riempire la tua pagina bianca con idee che lasciano il segno.

© 2025 WHITEPAGE

Iniziamo insieme

È tempo di riempire la tua pagina bianca con idee che lasciano il segno.

© 2025 WHITEPAGE